Tutti i diritti sono riservati
Il fico d’india mi gusto i petali, i frutti, ma anche le pale
Il fico d’india mi ricorda i posti di mare, il sole, il vento delle isole greche ma anche il sud Italia che tanto amo. Si vedono barriere impenetrabili di pale spinose e succulente, ma quanta bellezza nei suoi fiori dai petali lisci e carnosi completamente commestibili. Il Fico d’India, “Opuntia ficus-indica“, sembra proteggere al massimo il suo frutto spinoso dal sapor zuccherino. Una pianta succulenta fatta di tante pale spinose anche esse edibili a patto che siano giovani e tenere.
La Sicilia è il secondo produttore mondiale di fichi d’india
La Sicilia sembrerebbe essere il secondo produttore mondiale di fichi d’India dopo il Messico, ma la pianta è presente anche in molte isolette grechecome testimonia questo gatto greco in foto che non si fa spaventare dalla spinosità della pianta.
Le origini del fico d’India e la provenienza del nome
Il fico d’India oppure “opuntia ficus-indica” appartiene alla famiglia delle cactacee ed è originario del Messico, ma è naturalizzato in tutto il bacino del mediterraneo e nelle zone temperate di America, Asia, Africa ed Oceania. In Europa infatti fu portato da Cristoforo Colombo che ne caricava le navi per usarlo come verdura ricca di vitamina C utile a prevenire lo scorbuto.
La pianta del fico d’india venne chiamata così dall’esploratore per i frutti che ricordavano quelli del fico mentre d’India deriva dal fatto che Colombo nei suoi viaggi pensava di essere approdato nelle Indie orientali.
Descrizione della pianta del fico d’india
Il fico d’India è una pianta succulenta che immagazzina molta acqua nelle pale che, (nonostante il peso dovuto al contenuto di acqua), sono sostenute internamente da fibre lignificate che danno sostegno a tutta la pianta.
Le pale sono dette cladodi e sono lunghe da 20 ai 40 cm ed hanno forma ovale con la base appuntita, oltre ad essere provviste di spine che caratterizzano tutta la pianta.
Da buona pianta cactacea, il fico d’india, ama il sole ed il clima mite e gli ambienti rocciosi.
I fiori, di colore giallo, portati alla sommità dei frutti, spuntano a fine primavera.
I frutti rossi, verdi o gialli contengono semi marroncini oltre a tantissime minuscole spine dette glochidi.
E’ molto difficile raccogliere i fichi d’India proprio per le spine sui frutti che si devono spazzolare anche con rudimentali spazzole vegetali.
Come si puliscono i fichi d’india
A pelarli mi insegnò il signor Tommaso, che con abilità prese un coltello per tagliare le due calotte superiori del frutto e poi, tenendolo con una forchetta, lo incise con un taglio longitudinale, per fare ruotare la buccia tutto intorno al frutto di modo da renderlo libero per la degustazione.
Quel giorno il signor Tommaso mi donò un succoso frutto rosso carminio ed io ne assaporai tutta la dolcezza.
Lo strumento detto “u coppo” e la “brocca”
In Calabria per prendere i fichi d’india usano uno strumento che chiamano ‘u coppo‘ che consiste in un cilindro latta forata, da entrambe le parti, con un restringimento interno che trattiene il frutto. Questo viene montato su un’asta che serve per raggiungere i frutti che stanno in alto sulle piante.
Sempre in Calabria per raccogliere i prelibati fichi d’india si usa anche una rudimentale canna di bambù la cui estremità superiore viene aperta nello stesso modo che utilizzavo io da bambina quando aprivo in più nastri lo stelo del tarassaco per farlo arricciare in acqua… un gioco d’altri tempi… una magia anche quella.
Questo curioso strumento che ho appena descritto viene chiamato: “brocca” e la cosa affascinante è che viene realizzato con quello che si dispone in natura, come saggia esperienza contadina insegna.
Il fico d’india in cucina
I frutti del fico d’india oltre ad essere prelibati sono ricchi di calcio, vitamina C, fosforo, zuccheri, ed acidi organici.
I frutti si possono consumare al naturale o farne marmellate mentre le pale, purchè vengano raccolte giovani, sono ottime tagliate a pezzettini da cuocere con la loro stessa acqua, purchè debitamente spinate.
Amici sulla rete mi hanno dato anche questa ricetta delle pale pastellate: pulire le pale tenere del fico d’india dalle spine, sbucciarle (togliere la pellicina esterna) pastellarle e farle fritte, credo una vera leccornia!
In Messico le pale vengono tagliate a striscioline ed usate come ripieno delle tortillas, con riso ed altre verdure.
I petali dei fiori sono anche essi commestibili e si prestano in insalate, decorazioni e confetture.
I semi possono essere seccati e macinati nelle farine che acquisteranno un sentore dal sapore nocciolato.
La ricetta della marmellata di fichi d’india speziata
Ma non è finita amici, aggiungo la ricetta della marmellata di fichi d’india
Per ogni chilo di frutta pesare 350 grammi di zucchero. Sbucciare i frutti e tagliare a cubetti. Mettere in una pentola capiente e cuocere fino a quando si ammorbidiscono. Togliere dal fuoco e passare tutto nel passaverdura in modo da eliminare i semini. Rimettere sul fuoco e aggiungere lo zucchero. Raggiunta l’ebollizione aggiungere il succo di un limone ed un pizzico di chiodo di garofano in polvere ed uno di cannella. Lasciar cuocere fino a quando raggiunge la consistenza giusta, girando ogni tanto e a fiamma dolce. Quindi versare nei vasetti, tappare e capovolgere i vasetti. Lasciarli capovolti fino a quando non sono freddi. Conservare in dispensa. N.B. in questa marmellata è possibile aggiungere anche qualche petalo di fiore dei fichi d’india per renderla più coreografica ed appettitosa.
Ricordando che i fiori e le pale del fico d’India hanno proprietà diuretiche ed antispasmodiche, mentre il succo delle pale contiene mucillagini ed è un gastro protettivo.
Se vuoi leggere altre storie della tradizione calabrese leggi questo articolo cliccando qui.
Bibliografia:
- La cuoca selvatica, Eleonora Matarrese, Bompiani, 2018
- Guida alla flora dell’aspromonte, Giovanni Spampinato, Laruffa editore, 2014
- flora del mediterraneo, Schonfelder, Ricca editore, 2014
- fiori spontanei del mediterraneo, David Burnie, Fabbri editori, 1999
Tutti i diritti sono riservati
Indicazioni e proprietà erboristiche delle piante e dei fiori sono riportate a titolo indicativo, con indicazione della bibliografia. Esse non costituiscono alcun tipo di consulto, prescrizione o ricetta medica. Naturainmentecalliopea.it non garantisce sulla validità dei contenuti riportati in questo sito. La verifica individuale indipendente è sempre raccomandata.